Amo pensare al consigliere come a una persona che si mette a disposizione della comunità di riferimento, ne recepisce i problemi e i bisogni, ma anche le idee di sviluppo e le opportunità. Le fa proprie e si impegna affinché si realizzino e portino veramente a far crescere un territorio. I temi che mi stanno più a cuore sono quelli che incidono direttamente sulla vita delle persone, partendo sempre dalla vicinanza alla gente e alle attività economiche.
La difesa dei servizi essenziali che ho sempre portato avanti è sicuramente il punto di partenza anche di questa nuova esperienza
La sanità, promuovendo una maggiore integrazione tra strutture ospedaliere e territorio, potenziando l’assistenza domiciliare e il sostegno alle persone con disabilità e alle loro famiglie.Abbattendo le liste d’attesa e promuovendo la realizzazione di Case della Salute come elemento di cura intermedio, contestuale alla valorizzazione dei Distretti.
Sostegno e promozione delle attività commerciali di prossimità e delle botteghe di paese, cuore pulsante dei nostri paesi, facendoli divenire sempre più punti di accesso ai servizi e riferimento per la promozione turistica.
Internet veloce in tutta la provincia per favorire studio, lavoro, turismo, impresa, salute e commercio.
Infrastrutture viarie più funzionali, grazie a interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria e la realizzazione dei grandi progetti strategici, sostegno anche economico agli enti per effettuarli e una ferrovia più efficiente grazie al termine dei lavori di raddoppio, da proseguire anche sulla tratta Lucca-Viareggio, nonché grazie alla valorizzazione degli scali merci, come incentivo per l’integrazione tra gomma e rotaia.
Valorizzazione dell’impiantistica sportiva del territorio per favorirne la fruibilità e, di conseguenza, la pratica fondamentale degli sport da parte di tutti
Promozione di una scuola che sappia accogliere i bisogni particolari di ogni alunno, che sia inclusiva ed all'avanguardia.
Impegno per i giovani anche attraverso incentivi per la formazione delle nuove competenze rafforzando il sistema di istruzione e di ricerca, con uno sguardo attento al processo di sviluppo economico mondiale, ma anche all'innovazione e al processo di digitalizzazione.
La promozione dell’economia circolare è fondamentale per un miglioramento dell’ambiente e, per far questo, bisogna sempre più andare verso la Strategia Rifiuti Zero in tutto il territorio. Ma è necessaria anche la promozione di una mobilità più sostenibile, che permetta un miglioramento della qualità dell’aria. Una sempre più forte valorizzazione del patrimonio naturalistico, anche come volano economico per la provincia.
Lavoro e turismo sono temi ‘caldi’ in questo momento storico: intendo promuovere aiuti per la ripartenza dopo l’emergenza Covid-19, ma è importante anche aiutare le nostre imprese per la loro internazionalizzazione e la loro modernizzazione. È, inoltre, necessaria una promozione turistica che veda impegnata la Regione in campagne ancora più efficaci non solo in Italia, ma anche all'estero.